Fin dai primi minuti della prima puntata della nuova edizione 2021 di "Stasera tutto è possibile", il conduttore Stefano De Martino era visibilmente emozionato per la ripartenza di un programma che è stato davvero un successone.
Sul palco dell'Auditorium Rai di Napoli non ci sarà alcuna gara, ma tantissimi giochi e protagonisti comici, attori, personaggi dello spettacolo che si metteranno in gioco per regalare un sorriso ai telespettatori.
Insieme a loro, rivedremo le presenze fisse a cui ormai siamo abituati: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia.
"C'è un protocollo da rispettare, e abbiamo dovuto adattare i giochi, che ora sono meno basati sul contatto fisico e più sulle parole, però siamo contenti del risultato". Tanti i giochi "classici" che in questi anni hanno conquistato il pubblico, a cominciare da La Stanza Inclinata, vera e propria icona del programma con il suo pavimento obliquo, di 22,5 gradi; così come Segui il labiale, Mimo senza fili, Cover Step o Speed Quiz. Nel primo appuntamento odierno, che avrà come tema la magia, si aggiungeranno poi Elettra Lamborghini, Nathalie Guetta, Sergio Friscia, Paolo Conticini, Valeria Graci e Francesco Arienzo, i Gemelli di Guidonia e Mago Heldin. Ma ci saranno anche sfide nuove, che richiederanno, come sempre, capacità di improvvisazione.
Ed ecco i giochi tutti nuovi che esordiranno in questa edizione: All'unisono, Elastic speed, Serenata step, Stammi dietro dance, Pollovolo, Il grande brivido e Rumori di mimo.
L'edizione del 2021 di Stasera tutto è possibile sarà inevitabilmente segnata dai rigidi protocolli anti-contagio.
Stefano De Martino svela retroscena su Maradona, il ballerino e conduttore che torna in onda su Rai Due con Stasera tutto è possibile ha ammesso di aver conosciuto il grande calciatore. Dalla settimana successiva, l'appuntamento con il comedy show sarà il lunedì, sempre in prima serata.