Ebbene, se pensavate che Instagram, la piattaforma di video e foto-sharing più popolare del pianeta, di proprietà di Facebook, fosse stata, unica tra tante, esentata dal monetizzare la propria attività, dovete ben presto ricredervi. Da oggi, infatti, anche in Italia i post saranno sponsorizzati: ergo, ci saranno le pubblicità.
Il business ha preso possesso anche di Instagram. La popolare applicazione, infatti, che è stata un vero e proprio boom tra i giovani, diventerà (quasi) identica agli altri social network: scorrendo la time line, ovvero la bacheca di ogni utente, potrete imbattervi in inserzioni pubblicitarie, volte proprio a pubblicizzare un determinato prodotto: in Italia e in altri 29 paesi, la funzione sarà disponibile da oggi.
«Siamo entusiasti di questo ulteriore passo avanti fatto dalla piattaforma, che permetterà alla nostra comunità di connettersi meglio e in modo più diretto con i brand che amano. Le nuove funzionalità che introduciamo oggi permetteranno ad aziende, grandi e piccole, di raggiungere i propri obiettivi di business, offrendo contenuti di forte ispirazione e di altissima qualità visiva» ha affermato Luca Colombo, country manager di Facebook.
Nel nostro paese, per ora, le società che trarranno vantaggio da questa novità saranno Audi Italia, Carrera, Chupa Chups, Ford Italia, illycaffè, Mercedes-Benz Italia, Samsung Italia, Toyota Italia, Warner Bros. Entertainment Italia e yoox.com. Inoltre, le tipologie di pubblicizzazione di un prodotto saranno diverse, e più o meno importanti, sul piano commerciale: la più prestigiosa, se vogliamo dirla così, è Marquee, che permetterà ad una società (pagante, ovviamente) di arrivare a tutti gli utenti di Instagram in Italia in meno di ventiquattr’ore.
La possibilità che, tuttavia, la mossa di Facebook possa avere dei riscontri negativi è un’ipotesi da non sottovalutare: che Instagram diventi semplicemente un palcoscenico per ”chi ce l’ha più lungo”, cancellando (quasi) completamente gli interessi degli utenti, come un po’ di tempo fa fece anche Facebook?
Leave a Reply