LG vuole rilanciarsi nel mondo degli smartphone, e cerca di farlo facendo debuttare il suo nuovo modello: LG V10.

Lo smartphone attira soprattutto per una sua particolare caratteristica: il doppio display. Accanto, infatti, al tipico schermo da smartphone, 5,7 pollici Quad HD, LG V10 supporterà anche un secondo display: detto ticker display, apparirà in alto rispetto allo schermo principale, e servirà principalmente a vedere l’ora, controllare il livello di batteria e segnalare le notifiche ricevute. Inoltre, sarà ”grande” solo 2,1 pollici, e lavorerà distintamente dal primo schermo: secondo LG, esso non avrà nemmeno impatto sulla batteria dello smartphone.

Altra importante novità riguarda il comparto fotografico: l’LG V10, infatti, supporterà due fotocamere anteriori, pensate principalmente per i selfie: permetterà infatti di scattare foto divise con un angolo di 80°, e successivamente unirle in una foto panoramica di 120°. La fotocamera posteriore, invece, sarà di 16 megapixel, e permetterà anche una serie di agevolazioni per coloro a cui piace scattare fotoo  girare video manualmente: il possessore del nuovo LG V10 potrà infatti impostare la messa a fuoco manuale, i tempi d’esposizione, la velocità dell’otturatore, gli ISO e tutte le altre opzioni che sono utilizzate sulle reflex (e da poco tempo anche su alcuni smartphone).

Per un cellulare completamente orientato verso l’alta definizione dei filmati digitali (con la possibilità di girare video in 4K e di scegliere il formato 21:9), la LG ha pensato bene di costruire il cellulare con una batteria removibile di 3.000 mAh: nonostante non siano pochi, girare video in 4K o film interi semplicemente con il terminale è molto dispendioso, sia per forze che per batteria, e dunque portarsene sempre una di riserva dietro non fa mai male.

In tutto ciò, dobbiamo anche dire che l’LG V10 supporterà uno Snapdragon 808, 4 GB di RAM e 64 di ROM, supporto LTE 4G e Android 5.1.1 Lollipop. Per ora, sappiamo solo che il mese prossimo uscirà in Corea: perché si possa vedere il terminale nel mercato europeo bisognerà aspettare ancora un po’.

Leave a Reply

Your email address will not be published.