A tre mesi dall’uscita del primo modello di Apple Watch, la Mela fa un altro regalo agli utenti del proprio orologio intelligente: WatchOS 2.
L’aggiornamento doveva debuttare in concomitanza con iOS 9, il rispettivo aggiornamento per telefonini e tablet, ma è stato ritardato da alcuni bug presenti nel sistema. Ma niente paura: Apple ha risolto tutti gli errori, ed ora Watch OS 2 è pronto per essere scaricato.
Il nuovo aggiornamento promette importanti novità:
-Siri
Siri è stato migliorato, come su iOS 9: permetterà ora di avviare un allenamento, ottenere informazioni sui mezzi pubblici, inviare una mail o anche chiamare con FaceTime.
-Applicazioni
Le app ora verranno interamente eseguite sull’orologio, e molte di esse sfrutteranno l’hardware del Watch, come il cardiofrequenziometro, l’accellerometro e il microfono.
-Timelapse
Il nuovo quadrante Timelapse offre una ”finestra sul mondo” a tutti coloro che vogliono dare uno sguardo: permetterà, infatti, di vedere dei video girati ”timelapse” fino a 24 ore nei luoghi più famosi del mondo, come New York o Hong Kong. Per utilizzarla, basterà sollevare il polso, mentre il sole (o la luna) sono sincronizzare con la propria ora locale.
-Complicazioni da terze parti
Basterà infatti andare sull’app Apple Watch dell’iPhone, aprirla e andare su Complicazioni: ora, infatti, con il nuovo aggiornamento si potranno consultare notizie, eventi sportivi e tanto altro ancora.
-Time Travel
Vi siete persi una partita importante? Niente paura: vi basterà aprire Digital Crown per viaggiare avanti e indietro nel tempo, cercando un determinato evento che vi siete persi.
-Allenamenti da terze parti
Potrete connettere anche applicazioni come Runtastic da iPhone a Apple Watch. La funzione gioverà doppiamente: da una parte, potrete sfruttare con Runstatic funzioni specifiche, come Core Motion, presenti sull’orologio; dall’altra, utilizzando la famosa app potrete completare il vostro ”Anello Allenamento” dell’Apple Watch.
-Nuove funzionalità interattive
Potrete inviare una mail direttamente dall’Apple Watch, così come chiamare da FaceTime e inviare delle faccine (le famose emoji), registrare contatti e dividere gli amici in gruppi, anche in numero maggiore di 12.
-Sveglia!
L’Apple Watch sarà in funzione anche senza averlo indosso: potrete impostare la sveglia, di notte, mentre è in carica, ritardarla con Digital Crown oppure usare il pulsante laterale per spegnerla.
-Blocco attivazione
Vi rubano l’Apple Watch? Non potranno comunque utilizzarlo: ebbene, la nuova funzione ”Blocco Attivazione” permetterà all’utente di inserire il proprio ID Apple e Password sul dispositivo, che verrà richiesto ogniqualvolta si vorrà attivarlo. Inoltre, serviranno anche per connettere l’Apple Watch ad un altro iPhone.
-Download
Come scaricare il nuovo WatchOS 2? Nulla di più semplice, se avete iOS 9: alla fine del processo di download dell’aggiornamento, apparirà un segnale rosso sull’app Apple Watch. Basterà aprire l’applicazione e andare su Generali>Aggiornamento software
Leave a Reply