Avviene ogni 30 anni, e quando accade e sempre uno spettacolo: parliamo della Luna di Sangue, un fenomeno astronomico che riguarda il nostro bel satellite. In pratica, da qui giù assisteremo ad un’eclissi totale della Luna, durante il quale essa si troverà al perigeo, e dunque sembrerà molto più grande delle sue reali dimensioni, e a causa della luce del sole apparirà rossa.

Proprio questo strano quanto entusiasmante fenomeno astronomico non poteva che trascinarsi dietro anche varie profezie sulla fine del mondo (e quando mai!), che arrivano dagli angoli più remoti del web.

L’ultima profezia riguarda un asteroide che si sarebbe abbattuto sulla Terra e che è stata annunciata dallo scienziato Robert Walsh: nulla di che, però, le sue parole sono state travisate, e l’ipotesi che un giorno la Terra possa diventare la casa di un asteroide è stata presa come notizia bomba da ricollegare a questo evento specifico.

Ma ce ne sono anche di più divertenti e fantasiose: addirittura, un pastore del Texas, John Hagee ha preannunciato la fine del mondo nel 2014, citando un passo della Bibbia, su cui veniva riportato:”Il sole sarà mutato in tenebre, e la luna in sangue, prima del grande e terribile giorno del Signore”. Tuttavia, stando ai dati che riporta la Nasa secondo questi avvenimenti, la fine del mondo dovrebbe essere già avvenuta 5 lune di sangue fa.

Un’altra profezia ancora, stavolta, riguarda un evento accaduto quest’anno: una moria di antilopi. 140.000 saigas, una particolare specie di antilope, sono morte nell’ultimo arco di tempo: le ragioni non sono ancora state chiarite, ma queste epidemie non sono poi così rare, visto che già nel 1984 si presentò la stessa forma di moria, come in dosi minori nel 2000. Ma, ahimè, l’avvenimento è stato subito ricollegato all’evento in questione.

Che sia davvero la nostra morte o meno, tenete presente una sola cosa: domenica puntate gli occhi al cielo, se non volete perdervi la Luna di Sangue, uno spettacolo che sarà davvero ”la fine del mondo”.

Leave a Reply

Your email address will not be published.