Appuntamento tra 18 anni, stesso luogo, stessa ora: forse questo hanno pensato i pochi fortunati che sono riusciti a rimanere svegli stanotte. Lo sforzo è stato però ripagato dal premio: hanno potuto osservare la Luna di Sangue, un evento così raro da renderlo ancora più bello.

La superluna, che è avvenuta stanotte, a causa dei raggi solari ha reso il cielo rosso sangue, affascinando ancor più gli spettatori. Il prossimo evento accadrà nel 2033, mentre il precedente, secondo le stime della Nasa, è avvenuto nel 1982.

Per chi invece se l’è persa, abbiamo pensato noi a raccogliere varie fotografie e a postarvele in una gallery:

Inoltre, ecco anche un video, per chi ha voglia di non perdersi proprio nulla di ciò che è avvenuto:

Leave a Reply

Your email address will not be published.